Il D.Lgs. 231/2001 ha previsto l´applicazione della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche (società, associazioni, etc.) per reati commessi nell´interesse dell´ente da dirigenti, dipendenti e tutti coloro che operano in nome e per conto di esso.Tale responsabilità si aggiunge a quella delle persone fisiche che hanno commesso materialmente il reato e comporta pesanti sanzioni pecuniarie (da 25000 euro a 1,5 milioni di euro) e la possibile sospensione o interdizione nell´esercizio dell´impresa.
L´articolo 6 del D.Lgs. n° 231/2001 contempla però una forma di esonero da responsabilità dell´ente se si dimostra, in occasione di un procedimento penale per uno dei reati considerati, di avere adottato ed efficacemente attuato Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo idonei a prevenire la realizzazione degli illeciti penali considerati.
Il nostro intervento: