X

accesso utenti abilitati

Responsabilità sociale d´impresa - SA 8000

Per le imprese che vogliono certificare il rispetto dei diritti dei lavoratori, ST si propone come partner per supportale nell´ottenere la certificazione SA8000 (lo standard di certificazione di Responsabilità Sociale maggiormente diffuso al mondo) .

La SA8000 si ispira ai principi sanciti dall´Onu, dalla Dichiarazione dei diritti del fanciullo, dalla Dichiarazione universale dei diritti dell´uomo e della International Labour Organisation.

GARANZIE E REQUISITI
SA8000 contiene nove requisiti sociali orientati all´incremento della capacità competitiva di quelle organizzazioni che volontariamente forniscono garanzia di eticità della propria filiera produttiva e del proprio ciclo produttivo:

  • Lavoro minorile
  • Lavoro senza consenso
  • Salute e sicurezza
  • Libertà di associazione e diritto alla contrattazione collettiva
  • Discriminazione
  • Disciplina
  • Orario di lavoro
  • Retribuzione
  • Sistemi di gestione

Tra le motivazioni che possono spingere un´organizzazione a dotarsi di un Sistema di Gestione Sociale citiamo:

  • l´interesse verso una migliore immagine sui mercati
  • la tutela del marchio
  • la conoscenza dei comportamenti sociali dei fornitori
  • la probabilità di avere rapporti di lavoro stabili
  • il miglioramento dei rapporti coi rappresentanti sindacali
  • il valore della produzione derivante dal suo livello etico e infine la richiesta sul mercato